Anna By

Saperne di più: la grappa


Che cos’è la grappa?

La grappa è l’acquavite ricavata dalle vinacce ossia dalle bucce degli acini d’uva una volta separate dal mosto o dal vino, insieme a un’eventuale parte di depositi del vino stesso. Le materie prime devono essere ottenute da uve prodotte e vinificate in Italia e distillate in impianti siti sul territorio nazionale.

La grappa è solo italiana per tradizione, per cultura e per legge. Per il regolamento CEE 110/08 infatti solo l’acquavite italiana di vinaccia ha la possibilità di chiamarsi “grappa”. Il decreto 297/97 della Repubblica Italiana stabilisce poi che la vinaccia deve provenire da uve prodotte e vinificate in Italia e la distillazione deve avvenire in impianti posti sul territorio nazionale.

Come si degusta la grappa

Nell’assaggio della grappa si procede innanzitutto all’analisi visiva. Le grappe giovani sono tassativamente sempre incolori. Quelle invecchiate hanno una tonalità di colore che varia dal paglierino appena percettibile, all’ambrato carico. Entrambe le tipologie devono comunque sempre presentarsi limpide. Da un punto di vista gustativo i sapori nella grappa sono ridotti a due: il dolce e l’amaro. La maggiore espressione di qualità di una grappa sotto il profilo gustativo è data dalla sua discrezione, fondamentalmente dal suo “non essere”: il massimo vertice è rappresentato da una grappa che arriva in bocca e poi in gola senza violenza alcuna e si esprime in una piacevole sensazione di calore per poi finire incorporea in successive nuvole d’aroma. A livello olfattivo e retrolfattivo la qualità comincia dall’assenza di difetti e cresce col moltiplicarsi delle sostanze di pregio. Tra i possibili profumi percepibili nella grappa si trovano: erba (entro certi limiti), mela, banana, fragola, frutta esotica, nocciola, giacinto, pesca, lampone, mughetto, moscato, rosa. Si possono purtroppo rilevare anche delle puzze, segno di un prodotto di scarsa qualità: muffa, aceto, uova marce, fumo e bruciato, caprone, crauti, cera, sego, sudore, rancido.

Queste informazioni ci sono state regalate dall’istitutoTutela Grappa del Trentino

La Trentino Grappa si serve nel bicchiere che è stato appositamente studiato e realizzato. E’ un tulipano alto 16 centimetri, con un’apertura di 4,5 alla bocca e di 6 al panciotto. La forma e le dimensioni sono state studiate per assicurare alla grappa la giusta superficie di ossigenazione e un adeguato ostacolo alla dispersione della componente aromatica.

Il bicchiere per degustare la grappa, con il marchio dell'Istituto di Tutela della Grappa del Trentino

Il bicchiere per degustare la grappa, con il marchio dell’Istituto di Tutela della Grappa del Trentino

La Trentino Grappa è prodotta esclusivamente con vinacce trentine. I distillatori associati all’Istituto devono consegnare una campionatura del prodotto per controlli chimici in laboratorio e successive verifiche da parte di una commissione di assaggio. Solo se i controlli danno esito positivo il produttore potrà apporre sulle proprie bottiglie il marchio “Trentino Grappa”, il cosiddetto “marchio del Tridente”.

I fondatori dell’Istituto adottarono come marchio il Tridente perché già simbolo della città di Trento (per i romani infatti era Tridentum). Il segno venne scelto quindi per rendere visibile al consumatore lo stretto legame tra il prodotto e il territorio. Modificato più volte nel corso degli anni, il Tridente ha comunque sempre mantenuto la sua centralità.

 

 

Anna
Anna
About me

Anna Prandoni, giornalista e scrittrice, si occupa da oltre quindici anni di enogastronomia, con particolare attenzione alla storia dell’alimentazione e alla sua influenza sulla cultura e sulla società italiane. www.annaprandoni.it

YOU MIGHT ALSO LIKE

Trentino Alto Adige
Trentino e Alto Adige
November 11, 2018
Il bicchiere per degustare la grappa, con il marchio dell'Istituto di Tutela della Grappa del Trentino
Alambicco e smartphone: la grappa diventa 3.0
June 28, 2016
bere_dopo_cena
Bere dopo cena
February 19, 2016

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *