Ingredienti e dosi per 4 persone: 16 wurstel 300 g di parmigiano grattugiato sale pepe Procedimento Far scaldare una padella antiaderente di circa 12 cm di diametro. Versarvi abbastanza parmigiano per ricoprire la superficie della padella. Non appena il formaggio fonde e si forma una crosticina sul bordo ponete un wurstel […]
Continue Reading
- March 20, 2019
-
No Comments
-
Anna Prandoni, bambini, buona Italia, busto arsizio, campagna crostoni, crosta divertente, crostini, cucina, estate, facile, inverno, mare, masterchef, montagna, panini, panino, party, picnic, ragazzi, ricetta, ricette, spiaggia, tonno, tramezzini, tramezzino, unaricettalgiorno, varese, veloce, wurstel
Ingredienti e dosi per 4 persone: 1 confezione di crostini 200 g di formaggio spalmabile 125 g di tonno ½ dl di olio extravergine d’oliva ½ dl di Marsala sale pepe Procedimento: Scolare il tonno dall’olio e lavorarlo con una forchetta. Unire il formaggio, salare, pepare. Ammorbidire con l’olio e profumare con […]
Continue Reading
- March 19, 2019
-
No Comments
-
Anna Prandoni, bambini, buona Italia, busto arsizio, campagna crostoni, cucina, estate, facile, inverno, Liguria, mare, masterchef, montagna, panini, panino, picnic, prosecco, ragazzi, ricetta, ricette, Sardegna, sicilia, spiaggia, tonno, toscana, tramezzini, tramezzino, unaricettalgiorno, varese, veloce
Ingredienti e dosi per 4 persone: 4 fette di pane bianco per tramezzini 150 g di prosciutto crudo a fette sottili 4 fichi ½ dl di olio extravergine d’oliva sale pepe Procedimento: Eliminare la buccia ai fichi e tagliarli a fette. Tagliare a triangolo le fette di pane. Porle su una teglia da forno, irrorare […]
Continue Reading
- March 19, 2019
-
No Comments
-
Anna Prandoni, bambini, buona, busto arsizio, campagna, crostini, crostoni, cucina, estate, facile, fichi, FICO, insalata, Italia, mare, masterchef, montagna, pane, panini, panino, Parma, picnic, prosciutto, ragazzi, ricetta, ricette, salumiere, san daniele, speck, spiaggia, tramezzini, tramezzino, unaricettalgiorno, varese, veloce
Ingredienti: 800 g baccalà dissalato 300 cl latte 2 cachi 1 cipolla rossa di Tropea 1 scalogno 200 g polenta 30 ml aceto di mele 100 ml acqua 60 g zucchero semolato Sale, pepe QB Procedimento In una casseruola aggiungete un filo d’olio e lo scalogno precedente tritato, rosolate, aggiungete il baccalà tagliato a […]
Continue Reading
La ricetta che propongo è una rivisitazione della tradizione del pollo alla cacciatora. Solitamente si usa il coniglio, ma io preferisco usare la coscia di pollo perché si riesce ad ottenere una carne molto più morbida e, soprattutto, perché ad ogni festività mia nonna ce lo serviva in questo modo! Ingredienti per 4 persone: […]
Continue Reading
"Complicare è facile, semplificare è difficile. Per complicare basta aggiungere tutto quello che si vuole: colori, forze, azioni, decorazioni, personaggi, ambienti pieni di cose. Tutti sono capaci di complicare. Pochi sono capaci di semplificare."
Da questa idea di Bruno Munari nasce il mio “Spaghetto aglio, olio, peperoncino e polpo”, un piatto semplice che crea dipendenza.
Continue Reading
Questa cheesecake è ottima se le nocciole sono nocciole di qualità. Noi vi consigliamo di scegliere le nocciole di Giffoni. Ingredienti e dosi per 8 persone 150 g di biscotti secchi a piacere 50 g di burro 30 ml di rum (facoltativo) 200 g di cioccolato fondente 200 g di nocciole 250 g […]
Continue Reading
Tra i prodotti di mare è doveroso citare la bottarga, uova di muggine o di tonno, salate ed essiccate al sole, utilizzate come antipasto in forma di fettine sottili accostate a sedano, olive o carciofi crudi. Ingredienti e dosi per 4 persone 80 g di bottarga di muggine di prima qualità 4 carciofi Olio […]
Continue Reading
Il carciofo spinoso sardo è molto tenero e croccante ed in Sardegna è particolarmente apprezzato crudo. Rimane ottimo anche cotto, sia in umido che come ingrediente di condimenti per paste e risi, o impanato e fritto, o sotto forma di sformato. Ricco di sali minerali è un prodotto “dietetico”. La sua stagione migliore comincia a […]
Continue Reading
I taralli sono un prodotto da forno che potremmo definire un pane secco, tipico delle regioni meridionali, e in particolare della Puglia. Ne esistono molte versioni, tra le quali alcune preparate con impasto a base di vino e altre che lo rendono un dolcetto, persino glassato. Vediamo come si prepara: Ingredienti e dosi per […]
Continue Reading